Ecofuturo

Rimini, torna EcoFuturo, il Festival delle EcoTecnologie e dell’Autocostruzione

«L’idea di questo Festival – spiega Michele Dotti, tra gli organizzatori di EcoFuturo – nasce da una lettura precisa della nostra realtà che con Jacopo Fo e gli altri promotori abbiamo condiviso. Siamo convinti che in Italia si trovino risorse straordinarie – e spesso sconosciute – nei vari ambiti dell’ecologismo: dalla ricerca all’impresa, dall’associazionismo alle esperienze amministrative, dall’impegno per i propri territori alla cooperazione internazionale, il tutto in un quadro che facilità la comunicazione e quindi il travaso di idee che è necessario per affrontare le sfide che abbiamo di fronte. In molti di questi ambiti possiamo vantare delle vere eccellenze, talvolta di livello mondiale, eppure – paradossalmente – l’ecologismo appare nel suo complesso molto debole, proprio poiché estremamente frammentato. Ciascuno cura il proprio spazio, manca una visione d’insieme che colga l’importanza di unire le forze e il risultato è che tutti sono in difficoltà e le potenzialità dell’insieme non sono mai espresse pienamente. Siamo convinti che riuscire a fare incontrare tutti questi mondi, farli comunicare fra loro, farli sognare, riflettere, giocare, cantare e sperimentare insieme per un’intera settimana, possa portare a nuove e preziose sinergie».

Leggi tutto

Klimahouse Toscana 2016

Klimahouse Toscana 2016: oltre 6.000 visitatori

La terza edizione di Klimahouse Toscana 2016, che si è conclusa il giorno 3 aprile, ha confermato grande attenzione verso la bioedilizia e la riqualificazione energetica degli edifici, anche da parte di privati cittadini. La manifestazione ha contato oltre 6.000 visitatori tra tecnici, operatori del settore, professionisti e privati, 2.000 dei quali hanno preso parte ai vari convegni e workshop che si sono tenuti duranti i tre giorni in cui si è svolta la fiera.

Leggi tutto

Klimahouse 2016

Klimahouse 2016: cresce l’interesse alla manifestazione

L’edizione di quest’anno, appena terminata, ha contato ben 37.500 visitatori: oramai, Klimahouse si è imposta come fiera di riferimento nei settori del risanamento del patrimonio edilizio e dell’efficientamento energetico degli edifici. Oltre al Direttore di Fiera Bolzano, Thomas Mur, sono rimasti estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti anche i 465 espositori presenti in fiera.

Leggi tutto