L’impresa edile UGOLINI GIACOMO & C sta indirizzando la sua attività verso la realizzazione di fabbricati ecologici ed ecosostenibili. L’obiettivo è quello di integrare con ambiente e natura le attività dell’uomo, quindi le sue abitazioni e i suoi edifici, riducendo al minimo l’impatto ambientale ed instaurando un equilibrio tra ciò che viene costruito dall’uomo e ciò che lo circonda. Forse non tutti lo sanno, ma all’interno di materiali comunemente utilizzati nell’edilizia tradizionale, primi fra tutti il cemento armato, ci sono sostanze inquinanti, quando non addirittura cancerogene, dannose per l’uomo, per la natura e per l’ambiente. La bioedilizia parte da questa consapevolezza e mira a proporsi come alternativa per il futuro, per migliorare le condizioni di vita delle persone e di tutto quanto ci circonda.
Tra le caratteristiche che dovrà avere una struttura realizzata secondo la filosofia della bioedilizia troviamo l’isolamento termico, la riduzione al minimo delle dispersioni di calore all’esterno, l’ombreggiamento, la ventilazione, la deumidificazione degli ambienti interni, il raffrescamento, l’utilizzo dell’energia solare, l’illuminazione naturale. Vegetazione, luce solare e acqua sono utilizzati per il funzionamento energetico della casa. Bioedilizia è quindi sinonimo di ecosostenibilità, senza però rinunciare né alla qualità della vita né all’ottimo design estetico.
Un edificio è green se la scelta del sito stesso sul quale sarà realizzato è fatta secondo criteri e logiche tali da evitare interferenze dall’esterno e problematiche (basterà evitare corsi d’acqua, terreni dissestati, zone radioattive o inquinate. Scelte all’apparenza banali, ma ancora oggi tutt’altro che scontate, come insegnano i numerosi episodi di cronaca). Anche la scelta dei materiali utilizzati per la costruzione dovrà rispondere alla stessa filosofia green. Sono privilegiati materiali con rendimento più elevato ma con costi e impatto ambientale ridotto, legno in primis. Pigmenti naturali sostituiscono poi colle, vernici e altri prodotti chimici.