Ristrutturare casa - Impresa edile UGOLINI GIACOMO & C
4 MOTIVI PER RISTRUTTURARE CASA
AGEVOLAZIONI FISCALI FINO AL 65%
Fino al 31 dicembre 2016, ristrutturando la propria abitazione si potrà beneficiare di una detrazione fiscale pari al 50% della spesa sostenuta. In caso di interventi di efficientamento energetico e/o di adeguamento antisismico, invece, la detrazione fiscale sale al 65%.
IVA AGEVOLATA
Regime IVA agevolato al 10% su tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su immobili ad uso residenziale.
AUMENTO DEL VALORE DELL'IMMOBILE
Le abitazioni con una classe energetica bassa sono sempre più penalizzate da un mercato immobiliare sempre più orientato alla sostenibilità e al risparmio energetico.
BOLLETTE PIÙ BASSE
Riscaldare una casa poco efficiente può costare dieci volte di più di una casa in classe energetica A.
Non perdere altro tempo! Al 31 dicembre 2016 mancano
Richiedi un preventivo gratuito!
RISPARMIARE non significa SPENDERE DI MENO, ma ottenere un lavoro di qualità, DURATURO NEL TEMPO, al GIUSTO PREZZO.
PERCHÉ SCEGLIERE L’IMPRESA UGOLINI
ESPERIENZA, QUALITÀ E PROFESSIONALITÀ
Siamo una realtà presente sul territorio da più di cinquant’anni. Perseguiamo da sempre una politica della qualità atta a soddisfare pienamente qualunque esigenza della nostra clientela. La competenza, il grande impegno, la scrupolosità e il costante aggiornamento sono le quattro caratteristiche che descrivono appieno la professionalità della nostra impresa.
PREZZI COMPETITIVI
Una peculiarità che ci contraddistingue da sempre è la competitività dei nostri prezzi.
PREVENTIVI VERITIERI
Rivolgendoti alla nostra impresa, non avrai sorprese al momento del pagamento: i prezzi dei nostri interventi saranno esattamente identici a quelli indicati nei nostri preventivi!
AGEVOLAZIONI FISCALI PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE
Per gli interventi di ristrutturazione edilizia, la nuova legge di stabilità ha prorogato al 31 dicembre 2016 la possibilità di usufruire della detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per la ristrutturazione, per un limite massimo di spesa pari a 96.000 euro per unità immobiliare. Dal 1° gennaio 2017 la detrazione fiscale tornerà alla misura ordinaria del 36% e con il limite di 48.000 euro per unità immobiliare.
INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE: BONUS MOBILI
Infine, è stato prorogato fino al 31 dicembre 2016 anche il cosiddetto "BONUS MOBILI", cioè la detrazione del 50%, su una spesa massima di 10.000 euro, per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni) finalizzati all'arredo di immobili oggetto di ristrutturazioni.
RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE E ADEGUAMENTI SISMICI
Oltre alla detrazione fiscale del 50% per le ristrutturazioni edilizie, con la legge di stabilità 2016 è stata prorogata fino al 31 dicembre 2016 anche la detrazione fiscale del 65% per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici e per il loro adeguamento antisismico. Anche in questo caso, l'ammontare massimo delle spese sostenute per gli interventi non potrà superare i 96.000 euro per immobile.